Lo Chef

Alessio Forte

Nato in un ambiente in cui il mangiar bene è filosofia di vita, a 14 anni il nostro Resident Chef Alessio Forte era già in cucina ad osservare suo fratello che – chef a casa e in un noto ristorante milanese – gli ha trasmesso per anni ricette e segreti. Deve a lui l’amore per l’arte culinaria: da lui ha imparato a riconoscere i prodotti sani, in armonia con la natura, nel rispetto delle stagioni e dei valori della tradizione italiana.

Ha acquisito le sue prime esperienze professionali presso il noto ristorante Leopoldo a Terzigno, punto di riferimento importante della gastronomia locale e simbolo della cucina Vesuviana, prima di trasferirsi – dopo 10 anni – in nord Italia dove ha dato ampia dimostrazione delle proprie competenze e prova del suo amore per una gastronomia ricercata e di classe.
Nelle cucine dell’Hotel Roma di Cesenatico prima, e in quelle del Punta Maquignaz di Cervinia dopo, ha acquisito un’importante esperienza non soltanto nella direzione della cucina, ma nell’intera gestione di strutture ricettive, conoscenza che lo ha arricchito e che ha scelto di riportare nella sua città, Napoli, che l’ha accolto con molta curiosità e interesse.

La storia, l'esperienza, la cultura

18 anni fa, proprio a Napoli, lo Chef Forte ha iniziato la sua esperienza con il Gruppo Regina Margherita, mostrando un impegno ineccepibile e qualità culinarie fuori dal comune nel proporre una cucina nuova e raffinata, in cui la sperimentazione si fonde con la tradizione dando vita a piatti ricercati, colorati e apprezzati dal grande pubblico del Gruppo Regina Margherita. Ma la sua “scelta gourmet” non esclude quella tradizionale ed è per questo che pochi anni fa lo chef viene scelto per esportare il progetto Regina Margherita a Milano, città nella quale nascono in pochissimo tempo 4 Ristoranti della catena che riscontrano un successo inaspettato: viene così eletto Ambasciatore del Gruppo e rappresentante della vera cucina tradizionale campana.
Forte della propria cultura enogastronomica, dell’amore per la sperimentazione e di una lunga esperienza a capo di una brigata composta da 10 elementi, ad Alessio viene dato il compito di istruire e formare gli chef dei nuovi ristoranti meneghini del Gruppo, trasmettendo loro la passione per la sperimentazione e il rispetto per la tradizione tramite l’utilizzo di prodotti genuini, freschi e selezionati.

I ripetuti successi fanno sì che il nostro chef venga considerato, nel mondo della ristorazione partenopea, un Maestro dell’arte culinaria ed è così che nel 2019 viene di nuovo selezionato come Chef anche al Ristorante Piccola Cucina, partner del Gruppo e a pochi passi dal Regina Margherita: qui, a capo di una seconda brigata, raggiunge la cima (per il momento!) della propria esperienza in cucina.
La cultura tradizionale ma non convenzionale ha reso il Maestro Forte un esempio della più alta filosofia eno-gastronomica mediterranea.
Sposato da 20 anni e padre di 2 figli, come ogni chef che si rispetti… a casa lascia i fornelli a sua moglie!